Vai al contenuto

L'evento

La Partita per la Pace è un evento sportivo e interreligioso che riunisce i più importanti calciatori in attività e le leggende più celebri del calcio nel campo di gioco.

L’evento è promosso da Sua Santità Papa Francesco e ha come obiettivo principale quello di trasmettere, nei momenti chiave, un messaggio di pace e unità, affinché attraverso lo sport, con il sostegno delle sue più grandi stelle e dello stesso Santo Padre, possa raggiungere il mondo intero.

Giocatori di tutto il mondo, appartenenti a diverse confessioni religiose e credenze, sono il motore di questo evento, che contribuisce a sostenere i vari programmi di Scholas. Scholas è un’organizzazione internazionale di Diritto Pontificio, senza scopo di lucro, creata da Papa Francesco nel 2013 per trasformare l’educazione e promuovere l’inclusione sociale.

L’evento è organizzato da Roberto Sarti, che da oltre 20 anni collabora con fondazioni e ONG per la realizzazione di grandi eventi sportivi a scopo benefico. Così, nell’aprile del 2013, il Santo Padre gli affidò l’organizzazione della prima Partita per la Pace, la prima mai promossa da un Papa della Chiesa Cattolica.

Le tre edizioni dell’evento si sono svolte a Roma: il 1º settembre 2014, il 12 ottobre 2016 e il 14 novembre 2022. Oltre 150 stelle del calcio hanno partecipato, contribuendo alla diffusione globale dell’evento e rendendolo il più importante del suo genere. Ha attirato l’attenzione mondiale e quella della stampa internazionale, con notizie pubblicate in 27 lingue.

Alcune delle leggende che hanno giocato o collaborato con l’evento sono state: Diego Maradona, Lionel Messi, Francesco Totti, Alessandro Del Piero, Andrea Pirlo, Ronaldinho, Fabio Capello, Gianluigi Buffon, Roberto Baggio, Gianluca Zambrotta, Fernando Torres, Samuel Eto’o, Andriy Shevchenko, Juan Sebastián Verón, Arsène Wenger, Javier Mascherano, Paolo Maldini, Ciro Immobile, Ivan Rakitić, Ciro Ferrara, Robert Pirès, Javier Zanetti, Carlos Valderrama, Maximiliano Rodríguez e Mauro Icardi, tra molti altri.

Iscriviti alla newsletter

tieniti informato